#Davide Paleotti: “Il mio regalo” – Un Viaggio Musicale Attraverso Le Influenze e la Passione
Davide Paleotti, musicista e compositore autodidatta, ci regala una nuova perla musicale con la sua canzone “Il mio regalo,” inclusa nell’album “Musica in Ospedale Volume 6.” In questo brano, Paleotti ci invita a esplorare il suo mondo musicale, un mondo…
Sosteniamo Insieme la Nostra Passione Musicale: Campagna di Raccolta Fondi Musikologiamo su Indiegogo!
Nell’emozionante mondo della musica e della cultura, c’è qualcosa di magico nell’esplorare le note e le storie dietro le canzoni che amiamo. Ecco perché siamo entusiasti di annunciare il lancio della nostra campagna di raccolta fondi su Indiegogo per sostenere…
Una Rivisitazione Rock per il Decennale: “Santa Klaus is Coming to Town” di Plug ‘n’ Play per Musica in Ospedale
Nel segno del decennale dalla pubblicazione del sesto volume di “Musica in Ospedale,” un omaggio musicale eccezionale è stato rivelato oggi. La band Plug ‘n’ Play della provincia di Rieti ha offerto un’energetica rivisitazione rock di un classico natalizio intramontabile:…
“Città del Sollievo: Umanizzazione Oncologica attraverso l’Arte, la Musica e la Compassione”
Nel maggio del 2001, una Direttiva del Consiglio dei Ministri italiano ha gettato le basi per una trasformazione significativa nell’approccio alla cura oncologica. Questa direttiva stabilì che sarebbe stata istituita una Giornata nazionale della Prevenzione oncologica, una giornata in cui…
La Necessità dell’Umanizzazione Oncologica
Quando si parla di cure oncologiche, spesso ci si concentra in modo predominante sugli aspetti clinici e terapeutici. Tuttavia, è essenziale riconoscere che la lotta contro il cancro non riguarda solo il trattamento medico, ma coinvolge anche l’aspetto emotivo, psicologico…
Trasformare la Cura Oncologica: Il Potere Terapeutico dell’Arte e della Musica nei Reparti Ospedalieri
L’affrontare una diagnosi di cancro può rappresentare una delle sfide più difficili che un individuo possa incontrare nella vita. Oltre alle cure mediche, è cruciale prendersi cura dell’aspetto emotivo e mentale dei pazienti oncologici. È qui che entra in gioco…
Musica in Ospedale e la Giornata Nazionale del Sollievo: Una Sinergia per la Qualità della Vita
Cari lettori, Oggi vogliamo celebrare l’importante connessione tra “Musica in Ospedale” per i Malati Oncologici e la Giornata Nazionale del Sollievo, una ricorrenza speciale promossa dal Ministero della Salute che si celebra ogni anno a maggio. Questa giornata ha uno…
Il Valore della Parola Amica e la Passione nel Recitare: Un Legame Infrangibile tra Malati Oncologici e la Vita Quotidiana
Cari lettori, Oggi vogliamo riflettere sul potente legame tra la parola amica e la passione nel recitare, e come queste due forze diventino un veicolo inestimabile per mantenere intatto il rapporto tra i malati oncologici e la vita quotidiana, utilizzando…
L’Inestimabile Tesoro della Lingua Vernacolare: Un Legame tra Malati Oncologici e Quotidianità presso il Reparto di Radioterapia Oncologica di Rieti
Cari lettori, Oggi vogliamo dedicare un momento speciale alla lingua vernacolare, spesso chiamata dialetto, e alla sua importanza come prezioso strumento di socializzazione e integrazione tra i malati oncologici del Reparto di Radioterapia Oncologica e il tessuto quotidiano delle nostre…
La Forza della Socializzazione nel Percorso di Cura: Cultura, Teatro e Musica a Sostegno dei Malati
Carissimi lettori, Oggi vogliamo riflettere sull’importanza fondamentale della socializzazione nel percorso di cura dei malati e come la cultura, la parola del teatro e la musica possano diventare potenti strumenti di connessione e supporto. Nel corso degli anni, abbiamo imparato…
Commenti recenti